Blog

Filtro categoria:

Rimuovi filtri

Filtro hastag: cilentoexperience

Rimuovi filtri
Perché visitare Roscigno Vecchia, il borgo cilentano sospeso nel tempo
Roscigno Vecchia: il fascino silenzioso del borgo fantasma nel Cilento
Se stai pensando di visitare il Cilento, non puoi perderti una meta unica nel suo genere: Roscigno Vecchia, uno dei borghi fantasma più suggestivi d’Italia. Questo piccolo paese abbandonato, incastonato tra le montagne cilentane, è una vera gemma che racconta storie di vita passata, avvolta in un silenzio suggestivo e malinconico.

Un viaggio immerso nel verde del Cilento
La strada per raggiungere Roscigno Vecchia può sembrare lunga, ma sarà parte integrante dell’esperienza. Lasciandoti alle spalle il mare cristallino e le spiagge bandiera blu del Cilento, ti addentrerai in un paesaggio fatto di boschi rigogliosi e colline verdeggianti. Durante il tragitto, i tuoi occhi si riempiranno di verde, e ogni curva sarà un'occasione per fermarti e ammirare panorami mozzafiato che solo questa terra sa regalare.

Perché visitare Roscigno Vecchia?
Questo affascinante borgo fantasma è un museo a cielo aperto. Passeggiando tra le sue antiche vie, potrai osservare case disabitate, mura coperte di edera e porte che raccontano silenziosamente storie lontane. La piazza centrale, dominata dalla chiesa e dalla fontana antica, è uno degli scorci più fotografati del Cilento.

Il borgo è stato abbandonato agli inizi del '900 a causa di frane e smottamenti, che hanno reso la zona inabitabile. Oggi Roscigno Vecchia è una meta amata da fotografi, turisti curiosi e viaggiatori che cercano esperienze autentiche e lontane dai circuiti turistici più battuti. Da non perdere è anche la bottega di un antico calzolaio, dove sono ancora visibili le scarpe e gli attrezzi originali, lasciati come se il tempo si fosse improvvisamente fermato.

Dove soggiornare per esplorare al meglio il Cilento
Per visitare comodamente Roscigno Vecchia e le altre meraviglie del Cilento, puoi soggiornare presso il nostro B&B Marlè. Situato in una posizione strategica, offre ambienti accoglienti e un'atmosfera rilassante, perfetta per rigenerarti dopo una giornata trascorsa tra escursioni e visite culturali.

Dal Marlè potrai facilmente pianificare il tuo itinerario per esplorare non solo Roscigno, ma anche le altre bellezze naturali e culturali della regione, godendo sempre del comfort e dell'ospitalità tipicamente cilentana.

Informazioni utili per la tua visita
Come arrivare: Roscigno Vecchia si raggiunge facilmente seguendo le indicazioni per Roscigno Nuova. Da lì, in pochi minuti, arriverai al borgo antico.
Periodo ideale: la primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per visitare il borgo, grazie ai colori vivi della natura e alle temperature miti.
Pronto a scoprire questo angolo di Cilento sospeso nel tempo? Ti aspettiamo al Marlè per accompagnarti in questa avventura unica!
Leggi tutto